Cos'è mini displayport?

Mini DisplayPort (Mini DP)

Il Mini DisplayPort (Mini DP) è una versione miniaturizzata del connettore DisplayPort. È stato sviluppato da Apple ed introdotto nell'Ottobre del 2008, per poi essere adottato da altri produttori. Offre una connessione audio e video digitale ad alta velocità e ad alta risoluzione, simile all'HDMI ma con alcune differenze fondamentali.

Caratteristiche principali:

  • Funzionalità: Trasmette segnali audio e video digitali.
  • Dimensioni: Il fattore di forma ridotto lo rende ideale per dispositivi portatili come laptop e tablet.
  • Compatibilità: È retrocompatibile tramite adattatori con DisplayPort, HDMI, DVI e VGA.
  • Risoluzione: Supporta risoluzioni elevate, inclusi 4K e superiori, a seconda della versione dello standard DisplayPort implementata.
  • HDCP: Supporta HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) per la protezione dei contenuti.
  • Audio: Trasmette audio multicanale.
  • Modalità Duale (DP++): Alcune porte Mini DisplayPort supportano la "Modalità Duale" (DP++), il che significa che possono emettere segnali DisplayPort nativi, così come segnali HDMI o DVI tramite un semplice adattatore passivo.

Vantaggi rispetto ad HDMI:

  • Generalmente offre una larghezza di banda superiore (a seconda della versione).
  • La tecnologia Adaptive-Sync (come AMD FreeSync) è più comune su DisplayPort.
  • Possibilità di "daisy-chaining" (collegare più monitor in serie da una singola porta).

Sostituzione da parte di Thunderbolt:

Mentre Mini DisplayPort era inizialmente prevalente, molte implementazioni successive sono state sostituite da Thunderbolt (che utilizza lo stesso connettore fisico del Mini DisplayPort, ma aggiunge funzionalità PCIe). Le porte Thunderbolt possono ancora supportare DisplayPort attraverso il loro connettore Mini DisplayPort. Thunderbolt 3 e 4 utilizzano il connettore USB-C, ma mantengono la compatibilità con DisplayPort tramite "Modalità Alternativa" (Alt Mode).